MODALITA'
DI ACCESSO
Tra le 32 Comunità
6 sono abilitate come Centri di Coordinamento (vedi Milano, Saiano,
Bologna, Cetona, Crotone, ed Erice) dove sono indirizzate le richieste
di accesso alle Comunità. Qui avviene uno o più colloqui
preliminari effettuati da un responsabile di Mondo X, coadiuvato da
volontari qualificati, direttamente con il ragazzo interessato anche
se vengono talora sentiti genitori, amici o medici.
Nel corso del 1°
incontro si raccolgono dati relativi:
alla vita personale
alle esperienze di vita, tempo e modi di droga
ai rapporti con la legge
ai rapporti familiari e diversi
alla formazione scolastica e professionale
agli eventuali viaggi o esperienze precedenti di Comunità.
Si verificano le
motivazioni circa la scelta di cambiar vita.
Si traccia un breve
profilo psico - caratteriale.
Si spiega, nelle
finalità e nei modi, cosa comporti e significhi esperienza di
Comunità.
Da ultimo si richiede
una serie di esami clinici per verificare le condizioni di salute. Il
colloquio, che viene effettuato anche con i familiari, gli assistenti
sociali, i legali, i medici, gli amici, o quant'altri abbiano legami
e rapporto di relazione con il ragazzo tende a dare una visione più
completa del drogato. Seguono a distanza ravvicinata altri colloqui,
qualora necessari, per meglio preparare a un'esperienza così
complessa e difficile.