MONDO X. 40 anni di buona volontà
1985
Nel Capitolo Generale i Superiori Francescani sposano Mondo X e lo riconoscono
come il ritorno alla prima strada dell'Ordine.
1986 Inizia l'impegno per gli anziani, progetto esemplare "Non
c'è avvenire senza tradizione". Non perdiamo la saggezza
dei nostri padri.
1987 Mondo X rileva con l'approvazione del Cardinale Martini
e dei Frati di Milano l'Ente Morale Angelicum per riportarlo al suo
primiero, ampio servizio culturale, sociale e di solidarietà.
1988 Le comunità di Erice e di Formica diventano terra
eletta di scienziati, di ricercatori religiosi, di operatori del sociale
e d'impresa e degli amici dell'Uomo. E l'Isola di Formica diventa luogo
di meditazione e d'incontro nel Mediterraneo per cultura, solidarietà,
e patrie.
1990 Continuano i rapporti di lavoro, di studio, di reciproche
ospitalità con la Russia, l'Estremo Oriente, il sud e il nord
America, l'India, l'Africa, l'Europa.
1991 La Diocesi di Trapani affida a Mondo X il patrimonio sacro
di Erice per salvarlo dal degrado, dai furti, conservarne la storia
e riprogettare il restauro e riutilizzo in nuovo progetto di rievangelizzazione.
Nel 1988 a operazione compiuta viene riconsegnato alla Chiesa di Trapani
e Sicilia il complesso e il progetto.
1992 Inizia nella Villa del Soldo di Orsenigo (CO) la creazione
di un nuovo centro di alto valore scientifico internazionale per le
nuove emergenze dell'Uomo alle soglie del III Millennio (immunologia,
AIDS, salute pubblica, salute privata, salute spirituale). E' nominato
"Cielo '91" e diventa sede permanente
di scienziati, ricercatori e volontari al servizio dei malati.