Tale bene è stato dato in concessione a Mondo X dalla Provincia di Como in uno stato di degrado sconfortante. Il solo risanamento del Parco ha richiesto anni di intervento e una manutenzione impegnativa.
L'ingente e faticoso lavoro materiale, il dispendio di risorse umane ed economiche, il lungo e tortuoso iter burocratico ci hanno assorbito in questi 5 anni, per rendere concreta una nuova sfida: la "profezia" di una cultura spirituale ed umanistica unita al più qualificato consesso scientifico e medico nazionale ed internazionale, Padrino d'eccezione, entusiasta di questa nuova "visione", è stato il Nobel Renato Dulbecco che ha presentato al presidente del Consiglio Romano Prodi, al Ministro della Sanità Rosy Bindi, al Card. Lopez Truijllo Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, al Generale dell'Ordine Francescano Fra Giacomo Bini, ai Superiori dell'Ordine Francescano, al Vescovo di Lecco Mons. Paolo Rabitti, all'On. Guido Podestà Vicepresidente del Parlamento Europeo, all'On. Gianni Rivera Sottosegretario al Ministero della Difesa, a Mariapia Garavaglia Presidente Nazionale e Vicepresidente Mondiale della Crocerossa, al Presidente della Provincia di Como, alle Autorità locali e a tutti gli amici, la filosofia e gli scopi che la sostengono; cioè di farne, oltre che luogo di cura e di ricerca, una Casa permanente interdisciplinare degli Scienziati del Mondo, concretamente e validamente preoccupati della vita dell'Uomo, della sua salute fisica e spirituale, del habitat a livello personale e globale, delle ricerche fondamentali e applicate nell'imminente futuro planetario.

Il Centro sarà a servizio dei terminali delle Comunità di Mondo X, dei casi drammatici affrontati dal Telefono Amico e di chi ne avesse bisogno.
Sostenuto dal Ministro della Sanità, avrà un Direttore Sanitario nel Prof. Sergio Fedeli, Docente di Patologia Medica e Infettivologia all'Università di Milano, coordinerà il Comitato Scientifico internazionale e nazionale, nonché tutti gli scienziati che aderiranno. Medici e infermieri volontari assicureranno l'efficienza e la qualità del servizio.
E' nel cuore di tutti gli operatori di Cielo 91 l'intervento di Padre Eligio ai 1000 scienziati riuniti a Bethesda nel 91: "L'AIDS, disvelandoci la devastazione della immunodeficienza, ci sta aprendo l'anima a un altro tremendo interrogativo: se questo storicismo forsennato irragionevole, ci portasse presto, prestissimo a un'altra AIDS molto più vasta, pericolosa e non più guaribile, l'AIDS dello spirito?"